_:B56e9c8b546064b0e3aacb673003167a7 <http://dati.senato.it/osr/fine> "2013-03-14"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#date> .
_:B56e9c8b546064b0e3aacb673003167a7 <http://dati.senato.it/osr/titoloBreve> "Commissione parlamentare d'inchiesta sull'esposizione a possibili fattori patogeni, con particolare riferimento all'uso dell'uranio impoverito"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .
_:B56e9c8b546064b0e3aacb673003167a7 <http://dati.senato.it/osr/inizio> "2010-03-16"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#date> .
_:B56e9c8b546064b0e3aacb673003167a7 <http://dati.senato.it/osr/titolo> "Commissione parlamentare d'inchiesta sui casi di morte e di gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato all'estero, nei poligoni di tiro e nei siti in cui vengono stoccati munizionamenti, in relazione all'esposizione a particolari fattori chimici, tossici e radiologici dal possibile effetto patogeno, con particolare attenzione agli effetti dell'utilizzo di proiettili all'uranio impoverito e della dispersione nell'ambiente di nanoparticelle di minerali pesanti prodotte dalle esplosioni di materiale bellico e a eventuali interazioni"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .
<http://dati.senato.it/commissione/0-81> <http://dati.senato.it/osr/titoloBreve> "Commissione d'inchiesta uranio impoverito"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .
<http://dati.senato.it/commissione/0-81> <http://dati.senato.it/osr/titolo> "Commissione parlamentare d'inchiesta sui casi di morte e gravi malattie che hanno colpito il personale militare italiano impiegato nelle missioni internazionali di pace, sulle condizioni della conservazione e sull'eventuale utilizzo di uranio impoverito nelle esercitazioni militari sul territorio nazionale"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .
<http://dati.senato.it/commissione/0-81> <http://dati.senato.it/osr/sottotitolo> "Deliberazione del Senato della Repubblica 16 marzo 2010, pubblicata nella G.U. n. 65 del 19 marzo 2010"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .
<http://dati.senato.it/commissione/0-81> <http://dati.senato.it/osr/sottotitolo> "(Deliberazione 11 ottobre 2006, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23  ottobre 2006)"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .
<http://dati.senato.it/commissione/0-81> <http://dati.senato.it/osr/titolo> "Commissione parlamentare di inchiesta sui casi di morte e gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato nelle missioni militari all'estero, nei poligoni di tiro e nei siti in cui vengono stoccati munizionamenti, nonché le popolazioni civili nei teatri di conflitto e nelle zone adiacenti le basi militari sul territorio nazionale, con particolare attenzione agli effetti dell'utilizzo di proiettili all'uranio impoverito e della dispersione nell'ambiente di nanoparticelle di minerali pesanti prodotte dalle esplosioni di materiale bellico"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .
<http://dati.senato.it/commissione/0-81> <http://dati.senato.it/osr/denominazione> _:B462dce5e680018243cbbb9e13f97b32b .
<http://dati.senato.it/commissione/0-81> <http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns#type> <http://dati.senato.it/osr/Commissione> .
<http://dati.senato.it/commissione/0-81> <http://dati.senato.it/osr/denominazione> _:B56e9c8b546064b0e3aacb673003167a7 .
<http://dati.senato.it/commissione/0-81> <http://dati.senato.it/osr/sottotitolo> "Documento XXII n. 27 approvato il 17 novembre 2004"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .
<http://dati.senato.it/commissione/0-81> <http://dati.senato.it/osr/titoloBreve> "Commissione di inchiesta sull' uranio impoverito"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .
<http://dati.senato.it/commissione/0-81> <http://dati.senato.it/osr/titolo> "Commissione parlamentare d'inchiesta sui casi di morte e di gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato all'estero, nei poligoni di tiro e nei siti in cui vengono stoccati munizionamenti, in relazione all'esposizione a particolari fattori chimici, tossici e radiologici dal possibile effetto patogeno, con particolare attenzione agli effetti dell'utilizzo di proiettili all'uranio impoverito e della dispersione nell'ambiente di nanoparticelle di minerali pesanti prodotte dalle esplosioni di materiale bellico e a eventuali interazioni"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .
<http://dati.senato.it/commissione/0-81> <http://dati.senato.it/osr/denominazione> _:B1053a85f7767b83079368588e6980ff6 .
<http://dati.senato.it/commissione/0-81> <http://dati.senato.it/osr/titoloBreve> "Commissione parlamentare d'inchiesta sull'esposizione a possibili fattori patogeni, con particolare riferimento all'uso dell'uranio impoverito"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .
_:B462dce5e680018243cbbb9e13f97b32b <http://dati.senato.it/osr/fine> "2006-04-27"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#date> .
_:B462dce5e680018243cbbb9e13f97b32b <http://dati.senato.it/osr/titoloBreve> "Commissione d'inchiesta uranio impoverito"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .
_:B462dce5e680018243cbbb9e13f97b32b <http://dati.senato.it/osr/inizio> "2004-11-17"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#date> .
_:B462dce5e680018243cbbb9e13f97b32b <http://dati.senato.it/osr/titolo> "Commissione parlamentare d'inchiesta sui casi di morte e gravi malattie che hanno colpito il personale militare italiano impiegato nelle missioni internazionali di pace, sulle condizioni della conservazione e sull'eventuale utilizzo di uranio impoverito nelle esercitazioni militari sul territorio nazionale"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .
_:B1053a85f7767b83079368588e6980ff6 <http://dati.senato.it/osr/fine> "2008-04-28"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#date> .
_:B1053a85f7767b83079368588e6980ff6 <http://dati.senato.it/osr/titoloBreve> "Commissione di inchiesta sull' uranio impoverito"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .
_:B1053a85f7767b83079368588e6980ff6 <http://dati.senato.it/osr/inizio> "2006-11-18"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#date> .
_:B1053a85f7767b83079368588e6980ff6 <http://dati.senato.it/osr/titolo> "Commissione parlamentare di inchiesta sui casi di morte e gravi malattie che hanno colpito il personale italiano impiegato nelle missioni militari all'estero, nei poligoni di tiro e nei siti in cui vengono stoccati munizionamenti, nonché le popolazioni civili nei teatri di conflitto e nelle zone adiacenti le basi militari sul territorio nazionale, con particolare attenzione agli effetti dell'utilizzo di proiettili all'uranio impoverito e della dispersione nell'ambiente di nanoparticelle di minerali pesanti prodotte dalle esplosioni di materiale bellico"^^<http://www.w3.org/2001/XMLSchema#string> .